A seguito dell’emanazione delle recenti norme sul risparmio energetico per usi termici negli edifici, lo Studio Tecnico Antonelli Gioli negli ultimi anni ha progettato interventi di ristrutturazione edilizia con efficientamento energetico del fabbricato arrivando a realizzare abitazioni inserite nelle classi energetiche più performanti, vantando una ampia cultura tecnica su materiali e tecnologia innovative per l’ottenimento di elevate prestazioni energetiche, con particolare cura dei dettagli costruttivi quali stipiti di aperture, raccordo gronda murature ecc… al fine di correggere i ponti termici.

Particolare attenzione viene posta anche nella progettazione impiantistica con riferimento all’utilizzo di tecnologie innovative quali pompe di calore, impianti di ventilazione meccanica controllata, riscaldamenti a pannelli radianti a pavimento ecc…
Inoltre i due soci dello Studio Tecnico Antonelli Gioli sono tecnici abilitati alla redazione delle certificazioni energetiche degli edifici, vantando ad oggi la redazione di oltre 220 attestati di prestazione energetica e certificazioni di prestazione energetica.
Lo studio si occupa inoltre della redazione ed invio delle comunicazione relative alle opere di efficientamento energetico all’ENEA.
I calcoli termici vengono elaborati col software Termus della software house ACCA, software certificato dal comitato termotecnico italiano.
Lo studio esegue inoltre diagnosi energetiche per la valutazione della convenienza economica all’esecuzione di opere di efficientamento impiantistico e dell’involucro edilizio.

Lo studio dell’efficientamento energetico dei fabbricati è fatto con software BIM, tale metodologia consente lo studio di varie soluzioni progettuale e il confronto tra lo stato ante e post intervento.
Lo studio Antonelli Gioli utilizza il software Termus BIM della ACCA Software per la redazione dei progetti termotecnici, con particolare riguardo ai progetti che mirano ad usufruire del Superbonus 110 %